© 2021 Consel - Consorzio ELIS
info@elis.org

AL TERMINE DEGLI STUDI POTRAI LAVORARE COME

L’inserimento in azienda dei partecipanti delle precedenti edizioni raggiunge il 99,2%, grazie alla collaborazione con le aziende partner di ELIS che partecipano attivamente alla progettazione del Master. 

E DOPO? QUANTI LAVORANO?

Il 60% del programma didattico del Master in Elettrotecnica Applicata prevede una formazione pratica nei laboratori attrezzati ELIS finalizzata alla realizzazione di impianti, infrastrutture e dispositivi. 

ATTREZZATI... PER IL SUCCESSO!

ELIS ha stipulato la convenzione “Per Merito” con Banca Intesa Sanpaolo che permette la concessione di prestiti bancari a tasso agevolato, ottenibili senza presentazione di garanzie reali o personali di terzi, con pagamento della prima rata dopo 2 anni dalla fine del Master.

AGEVOLAZIONI

LA FORMAZIONE CHE PORTA AL LAVORO

DICONO DI NOI

4 MESI di FORMAZIONE TECNICA DI BASE

Master 

Elettrotecnica Applicata

Il Master in “Elettrotecnica Applicata”, mira a formare Tecnici Meccatronici, con competenze applicative nei settori dell'impiantistica, delle macchine elettriche, dell'automazione civile e industriale e della distribuzione elettrica. 

Iscrizioni aperte. Informati subito!

CERTIFICAZIONI INDUSTRIALI nelle seguenti specializzazioni:

  • Ferroviario: Licenza Europea di Condotta 
  • Eolico: Certificazioni GWO
  • Reti Elettriche: ENEL “D” (Tesatore/Tirafili) e ENEL “G” (Attività sotto tensione)

SCEGLI OGGI LA TUA FORMAZIONE

DOMANI SARÀ LA TUA PROFESSIONE

SCOPRI DI PIÙ

CARATTERISTICHE DEL CORSO

SVILUPPO DELLE QUALITÀ UMANE

Scegliere la strada giusta per il proprio futuro non è mai cosa semplice…
Il master in Elettrotecnica Applicata può essere la tua scelta vincente!

Scopri la nostra offerta formativa e fallo comodamente da casa grazie al Virtual Open Day!

Clicca, compila il modulo e sarai contattato per prenotare il tuo Open Day on-line!

4/6 MESI DI STAGE IN AZIENDA RETRIBUITO

TECNICO MECCATRONICO

La figura del Tecnico Meccatronico è declinata, all'interno del Master, nei seguenti profili professionali:

  • Addetto certificato ENEL media e bassa tensione
  • Manutentore di impianti eolici
  • Manutentore di impianti fotovoltaici
  • Meccanico elettrotecnico in ambito ferroviario

1 MESE di FORMAZIONE SPECIALISTICA